Configurare il server VPN

In Impostazioni nel pannello di sinistra, scegliere uno dei seguenti tipi di server VPN per attivare il servizio VPN sulla DiskStation.

PPTP

PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) è la soluzione VPN più comune supportata da molti client (inclusi Windows, Mac, Linux, e i dispositivi mobile). Per maggiori informazioni sul PPTP, consultare qui.

Per attivare il server PPTP VPN:

  1. Selezionare Attiva server PPTP VPN.
  2. Specificare un indirizzo IP del server VPN nei campi Indirizzo IP dinamico. Per maggiori informazioni consultare Informazioni sull'indirizzo IP dinamico di seguito.
  3. Impostare il Numero massimo di connessioni per limitare il numero di connessioni VPN simultanee.
  4. Scegliere una delle seguenti dal menu a discesa Autenticazione per autenticare i client VPN:
  5. Se si utilizza MS-CHAP v2 per l'autenticazione, scegliere una delle seguenti dal menu a discesa Crittografia per crittografare la connessione VPN:
  6. Impostare MTU (Unità di trasmissione massima) per limitare la dimensione del pacchetto di dati tramite la rete VPN.
  7. Selezionare Personalizza DNS e specificare l'IP server DNS per trasmettere i DNS ai client PPTP oppure l'impostazione sarà l'impostazione DNS presentata della DiskStation.
  8. Fare clic su OK.
    Nota:
  1. L'autenticazione e i tipi di crittografia dei client VPN devono essere identici alle impostazioni specificate su VPN Server.
  2. Per applicare più client PPTP, ad esempio i sistemi Windows, Mac OS, Mac iOS e Android, l'MTU predefinito è impostato su 1400. Per un ambiente di rete più complesso potrebbe essere necessario un MTU più piccolo. Provare a ridurre la dimensione dell'MTU se si continua a ricevere un messaggio di errore timeout o nel caso di una connessione instabile.
  3. Verificare le impostazioni per la porta di invio e il firewall sulla DiskStation e sul router per assicurarsi che la porta TCP 1723 sia aperta.
  4. Il servizio PPTP VPN è integrato in alcuni router, la porta 1723 è pertanto occupata. È necessario disattivare il servizio PPTP VPN integrato tramite l'interfaccia di gestione del router per poter utilizzare il PPTP di VPN Server. Inoltre, i router meno recenti bloccano il protocollo GRE (protocollo IP 47), che causa errori nella connessione VPN. Si consiglia di utilizzare un router in grado di supportare le connessioni passthrough VPN.

OpenVPN

OpenVPN è una soluzione open source per l'implementazione del servizio VPN. Protegge la connessione VPN con un meccanismo di crittografia di tipo SSL/TLS. Per maggiori informazioni sul OpenVPN, consultare qui.

Per attivare il server OpenVPN VPN:

  1. Selezionare Attiva server OpenVPN.
  2. Specificare un indirizzo IP interno del server VPN nei campi Indirizzo IP dinamico. Per maggiori informazioni consultare Informazioni sull'indirizzo IP dinamico di seguito.
  3. Impostare il Numero massimo di connessioni per limitare il numero di connessioni VPN simultanee.
  4. Selezionare Attiva compressione sul collegamento VPN per comprimere i dati durante il trasferimento.
  5. Fare clic su OK.

Nota: Verificare le impostazioni per la porta di invio e il firewall sulla DiskStation e sul router per assicurarsi che la porta UDP 1194 sia aperta.

Per esportare il file di configurazione:

Fare clic su Esporta configurazione. OpenVPN consente al server VPN di emettere un certificato di autenticazione per i client. Il file esportato è un file zip che contiene ca.crt (file di certificato per il server VPN), openvpn.ovpn (file di configurazione per il client) e README.txt (istruzioni su come configurare la connessione OpenVPN per il client). Per maggiori informazioni, consultare la Guida utente di Synology VPN.

Informazioni sull'indirizzo IP dinamico

In relazione al numero inserito in Indirizzo IP dinamico, VPN Server sceglie tra un intervallo di indirizzi IP virtuali durante l'assegnazione degli indirizzi IP ai client VPN. Ad esempio, se l'indirizzo IP dinamico del server VPN è impostato su "10.0.0.0", l'indirizzo IP virtuale del client VPN può essere compreso tra "10.0.0.1" e "10.0.0.[numero massimo di connessioni]" per PPTP, e da "10.0.0.2" a "10.0.0.255" per OpenVPN.

Importante: Prima di specificare l'indirizzo IP dinamico del server VPN, notare che:

  1. Gli indirizzi IP dinamici consentiti per il server VPN devono essere del tipo:
  2. L'indirizzo IP dinamico specificato del server VPN e gli indirizzi IP virtuali assegnati per i client VPN non devono essere in conflitto con gli indirizzi IP utilizzati nella LAN.

Informazioni sull'impostazione gateway del client per la connessione VPN

Prima di eseguire il collegamento alla LAN della DiskStation tramite VPN, è necessario cambiare l'impostazione gateway per la connessione VPN. In caso contrario, potrebbe non essere possibile connettersi a quando viene stabilita la connessione VPN. Per maggiori informazioni, consultare la Guida utente di Synology VPN.