Cloud Station

Cloud Station è un servizio di condivisione dei file che consente di sincronizzare i file tra Synology NAS centralizzato e diversi computer client, dispositivi mobile e Synology NAS. Per sincronizzare senza problemi i propri dati tra questi dispositivi, un Synology NAS deve essere scelto come server host e i computer accoppiati, i dispositivi mobili e Synology NAS agiranno come dispositivi client. Prima di sincronizzare i file con dispositivi client, il pacchetto Cloud Station deve essere installato sul server host e un pacchetto client deve essere installato su ciascun dispositivo client che si desidera sincronizzare.

Nota:

Abilita Cloud Station

Una volta abilitata Cloud Station e attivato il servizio QuickConnect, è possibile visualizzare il QuickConnect ID sulla pagina delle informazioni generali. I computer client, Synology NAS e i dispositivi mobili possono utilizzare queste informazioni per creare connessioni.

Nota:

Gestire i privilegi utente

Fare clic su Privilegi per specificare quali utenti possono accedere al servizio Cloud Station. Gli utenti autorizzati dispongono dei seguenti privilegi:

Per autorizzare l'accesso di un utente DSM al servizio Cloud Station:

  1. Usare il campo di ricerca nell'angolo in alto a destra di Cloud Station per trovare gli utenti.
  2. Mettere un segno di spunta sule caselle di controllo per gli utenti da autorizzare, quindi fare clic su Salva.
  3. Se Synology NAS è collegato a un servizio directory come un dominio Windows o client LDAP, è possibile abilitare o disabilitare i privilegi di accesso degli utenti di dominio/LDAP ai servizi di Cloud Station tramite Gestione batch.
  4. È possibile gestire sincronizzazioni e privilegi dettagliati per singoli utenti tramite Gestisci profilo sincronizzazione.

Nota:

Gestire le connessioni client

Fare clic su Elenco client per visualizzare un elenco di computer client configurati per la sincronizzazione dei file con Synology NAS utilizzando il servizio Cloud Station. È possibile visualizzare il nome del computer client, il nome utente del DSM utilizzato per l'autorizzazione del servizio, l'indirizzo IP, lo stato della sincronizzazione e l'ora di inizio della sincronizzazione del file tra Synology NAS e il client.

Per gestire le connessioni client, eseguire una delle seguenti azioni:

Nota:

Gestire i file di Cloud Station con File Station

I file di Cloud Station vengono salvati nella cartella home/CloudStation o nelle cartelle condivise che dispongono della condivisione di Cloud Station (solo gli utenti del DSM con privilegi amministrativi possono gestire i file di Cloud Station delle cartelle condivise). È possibile scorrere e scaricare i file Cloud Station (o le versioni precedenti dei file) utilizzando File Station.

Per gestire i file Cloud Station:

  1. Andare su File Station, quindi passare a home/CloudStation o alle cartelle condivise.
  2. Fare clic con il pulsante destro sul file e scegliere Sfoglia le versioni precedenti. Da qui è possibile visualizzare e scaricare le versioni precedenti dei file.

Gestire i file in Cronologia versione

Fare clic su Cronologia versione per visualizzare e gestire le versioni precedenti dei file modificati o cancellati nelle cartelle condivise e sincronizzate di Cloud Station.

Per gestire i file Cloud Station:

  1. In Cronologia versione, selezionare il file a cui si desidera applicare l'operazione.
  2. Fare clic su Azione e scegliere una delle seguenti opzioni dal menu a discesa:

Per rimuovere tutti i file eliminati:

Per eliminare tutti i file e le versioni precedenti, selezionare Elimina tutto nel menu a discesa Azione. I file eliminati definitivamente non potranno essere ripristinati. Procedere con attenzione.

Registro

Con il registro è possibile tenere nota delle azioni eseguite dagli utenti in un dato lasso di tempo. Sarà possibile visualizzare il registro completo con tutti gli eventi oppure sarà possibile visualizzare gli eventi relativi a diverse cartelle che possono essere scelte nel menu a discesa nella parte superiore.

Per effettuare una ricerca nel registro con un filtro specifico:

  1. Fare clic sulla freccia nella barra di ricerca nell'angolo in alto a destra.
  2. Nel menu a discesa, è possibile filtrare gli eventi per:
  3. Per reimpostare il registro filtrato, fare clic sul pulsante Reimposta e quindi di nuovo su Cerca.

Per impostare le regole di cancellazione del registro:

  1. Andare su Impostazioni > Regole di cancellazione registro.
  2. Mettere un segno di spunta sulla casella vicino a Il numero di registri è superiore a per abilitare la regola; nel menu a discesa impostare il numero di registri che non si vuole superare.
  3. Mettere il segno di spunta sulla casella vicino a Durata registro superiore a per abilitare la regola e impostare la durata di memorizzazione dei registri.

Nota:

Impostazioni

Nella pagina Impostazioni, Cloud Station consente agli utenti di personalizzare e sintonizzare le relative impostazioni.

Gestisci versioni cronologiche

Cloud Station salva la cronologia delle revisioni per ciascun file modificato. Tutte le volte che viene modificato un file, viene creata una versione di backup, in modo da poter ritornare alla versione meno recente in caso di errori. Per conservare più versioni di ciascun file, impostare un numero elevato. Tuttavia, per ridurre il consumo dello spazio di archiviazione, impostare questo numero a un valore più basso.

Per specificare il numero delle versioni:

  1. Andare nella scheda Database.
  2. In Impostazioni numero massimo di versioni, inserire un valore compreso tra 0 e 32 nel campo Numero massimo versioni.
  3. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.

Specificare la posizione database:

  1. Selezionare un volume nel menu a discesa Posizione database.
  2. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.

Gestire le condivisioni di Cloud Station

Fare clic su Condivisione per abilitare/disabilitare la funzione di condivisione di Cloud Station per le cartelle condivise. Se viene abilitata una cartella condivisa, gli utenti che dispongono dei privilegi di lettura/scrittura possono sincronizzare i file al suo interno.

Per abilitare la funzione di condivisione:

  1. Usare il campo di ricerca nell'angolo in alto a destra di Cloud Station per trovare le cartelle condivise.
  2. Tenendo premuto il pulsante ctrl, selezionare la cartelle (o le cartelle) da abilitare, quindi fare clic su Abilita.

Gestisci profili sincronizzazione

Per gestire sincronizzazioni e privilegi dettagliati:

  1. Accedere a Gestisci profilo sincronizzazione e fare clic su Crea.
  2. Nella scheda Filtro file, assegnare un nome al profilo di sincronizzazione e definire la dimensione della sincronizzazione del file, oltre a deselezionare i file e i tipi di file che non si vogliono sincronizzare.
  3. Accedere alla scheda Utente applicato e mettere il segno di spunta sulla casella vicino agli utenti che si desidera aggiungere al profilo di sincronizzazione.
  4. Fare clic su Applica e quindi su Salva per salvare le impostazioni.

Nota:

Per utenti avanzati

Quanto segue sono le informazioni su come Cloud Station assicura che i file e le cartelle siano sincronizzati in modo corretto.

Utilizzo dello spazio di archiviazione:

Cloud Station salva la cronologia delle revisioni nella cartella Cloud Station. In caso di una modifica non corretta qualora il file sia stato danneggiato o cancellato per sbaglio, sarà facilmente possibile ripristinarlo a una versione precedente. Tuttavia ciò richiede almeno una copia completa di un dato file come versione di base per la cronologia dei file, in modo che le cartelle condivise selezionate raddoppieranno lo spazio selezionato necessario. Solo i dati diversi saranno conservati tra le diverse versioni del file della cronologia.

Nota:

Quali proprietà vengono effettivamente sincronizzate?

Azione predefinita per copia in conflitto:

Se due persone modificano lo stesso file nello stesso momento, Cloud Station salva entrambi i file modificati e uno di essi sarà rinominato e sarà aggiunto con il nome del computer, la data/ora del conflitto e il motivo del conflitto al nome file.

Nota:

Limitazioni su EDS14: